Crostata cacao e Squacquerone di Romagna DOP
Dose per 8 persone
Ingredienti pasta frolla:
• 250 gr di farina 00
• 100 gr di zucchero di canna grezzo
• 1 bustina vanillina
• 2 tuorli
• 120 gr di burro freddo a pezzetti
Ingredienti farcia allo Squacquerone:
• 350 gr di Squacquerone di Romagna DOP Comellini
• 150 gr di zucchero semolato
• 2 albumi montati a neve
• 25 gr di cacao amaro
• 1 limone biologico
• 30 gr di limoncello
Per la pasta frolla in una capiente ciotola miscela farina, zucchero di canna e vanillina. Continuare con il burro freddo e lavorare fino ad ottenere un composto simile al pane grattugiato. Completare con i tuorli e impastare velocemente ottenendo una pasta liscia e morbida. Avvolgerla nella pellicola per alimenti e lasciarla riposare in frigo per 60 minuti.
Per la farcia lavorare lo Squacquerone con lo zucchero ed il cacao amaro. Aromatizzare con la buccia di limone grattugiata ed il limoncello. Amalgama bene il tutto e completa con glia albumi montati a neve ferma.
Riprendi la pasta e con 2/3 di questa stendi una sfoglia di 3 o 4 mm di spessore. Imburra ed infarina la tortiera e rivestila con la sfoglia di pasta frolla. Pratica dei fori su tutta la superfice usando la forchetta. Versa la farcia e livella con il cucchiaio.
Con la restante pasta stendi una sfoglia e ricava delle strisce larghe 2 cm e lunghe 30 cm. Decora la crostata con il classico intreccio di strisce di pasta frolla. Elimina la pasta in eccesso ed inforna a 170°C forno ventilato già caldo per 45 minuti. Posiziona la tortiera sulla griglia del forno posizionata nel mezzo. In questo modo il calore circolerà facilmente permettendo una cottura uniforme.
Sforna la crostata e lasciala raffreddare. Decora con poco zucchero a velo e servila accompagnata con panna montata a piacere.