Tiramisù con Squacquerone di Romagna DOP

Ingredienti per 6 persone

Ingredienti

  • 250 g di Savoiardi 
  • 400 g di Squacquerone di Romagna DOP
  • 3 uova 
  • 80 g di zucchero semolato 
  • Un cucchiaio di estratto liquido di vaniglia  
  • Caffè non zuccherato 
  • Polvere di cacao amaro 

Preparazione

Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 20 minuti + 12 ore di riposo in frigo

Separare i tuorli dagli albumi e unirli a metà zucchero. Montarli a neve ben ferma con le fruste elettriche o la planetaria. Sbattere velocemente lo Squacquerone di Romagna DOP con i tuorli e il restante zucchero, il miele ed estratto di vaniglia, fino ad ottenere un composto morbido e spumoso: ci vorranno circa 3 minuti ad alta velocità.
Preparare il caffè e, senza zuccherarlo ed intingere velocemente i savoiardi. 

Unire il composto dolce di Squacquerone di Romagna DOP agli albumi montati a neve: si otterrà un composto soffice e fermo, molto voluminoso. Alternare quindi uno strato di questa crema ai savoiardi imbevuti nel caffè e terminare con una abbondante spolverata di cacao amaro. Nonostante sia un dolce non cotto, è bene lasciarlo risposare almeno 12 ore in frigorifero, al riparo dagli odori: il sapore sarà ancora più intenso e armonioso. 

Scopri le altre ricette
Secondi piatti

Pausa gourmet (panino al doppio formaggio)

Dolci

Light cheesecake dolce con Squacquerone di Romagna DOP e Ricotta