Crostone con crema di cannellini e Squacquerone senza lattosio

Ingredienti per 4-6 persone

250 g di fagioli cannellini già cotti 

150 g di Squacquerone senza lattosio 

2 spicchi di aglio 

3-4 rametti di timo

8 fette grandi di pane casereccio (o 16 mezze fette)

Olio extravergine d’oliva aromatizzato al rosmarino, sale pepe

Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: 1h e 15 min

Disponete l’aglio ancora in camicia in una piccola pirofila con 1 cucchiaio di olio al peperoncino e un pizzico di sale a piacere e cuocete in forno già caldo a 180 °C per 20-30 minuti o fino a che diventa ben dorato. Togliete dal forno, sbucciate gli spicchi e tenete da parte.

Dorate il pane un paio di minuti per parte su una griglia e tenete da parte.

In alternativa potete farlo diventare croccante in forno durante la cottura dell’aglio, disponendolo in una teglia accanto alla pirofila dell’aglio o meglio ancora cuocendo tutto nella plac-ca del forno ma facendo attenzione a togliere il pane dal forno dopo 10-15 minuti o comunque non appena comincia a dorare.

In una ciotola a bordi alti unite i cannellini, la metà della foglioline di timo, un pizzico di sale e pepe a piacere e lo Squacquerone, schiacciateli insieme inizialmente con una forchetta, poi unite l’aglio e riducete il tutto in una purea sottile ed omogenea con l’aiuto di un frullatore ad immersione, aggiustando di sale se occorre.

Spalmate la purea sul pane tostato e finite con il resto delle foglioline di timo e un filo di polio al peperoncino.

Scopri le altre ricette
Secondi piatti

Croissant salati farciti (roastbeef e Casatella)

Antipasti

Crostini invernali di segale