Spiedini di Formaggio di Castel San Pietro e ortaggi al forno
Ingredienti per 4 spiedini
- 1 confezione di Formaggio di Castel San Pietro Comellini
- 2 zucchine di medie dimensioni
- 1 peperone
- 10 pomodorini
- Basilico fresco
- 1 uovo
- Farina qb
- Pane grattugiato q.b.
- Sale e pepe
- Olio evo
- Olio di semi per friggere
Per la salsina facoltativa:
- 100 gr di yogurt greco bianco
- 1 cucchiaio olio evo
- Prezzemolo tritato e poche gocce di tabasco.
Tagliare a pezzi non eccessivamente grossi le zucchine e il peperone. Sistemarli su una teglia rivestita di carta forno e condirli con oli sale e pepe. Informarli a 220°C forno ventilato per 20 minuti, fino a renderli dorati.
Tagliare a pezzi grossi il Castel San Pietro, otterrete circa 16 pz. Passare ogni pezzo di formaggio nella farina, poi nell’uovo sbattuto e nel pane grattugiato. Se preferite potete ripetere la panatura una seconda volta per avere una maggiore croccantezza.
Fate riscaldare l’olio in una padella rendendolo molto caldo. Friggete pochi pezzi per volta rigirandoli velocemente. In questo modo la doratura si cuoce velocemente e il formaggio non si scioglie.
Assemblate gli spiedini alternando pezzi di ortaggi al forno, cubettoni di Formaggio di Castel San Pietro, foglie di basilico e pomodorini piccoli e dolci. Gli spiedini si servono caldi o freddi.
Volendo renderli ancora più appetitosi potete preparare una emulsione a base di yogurt greco, olio evo poco, tabasco e prezzemolo. Servire in una ciotolina accanto gli spiedini.