Gnocchi alla crema di Squacquerone
Dose per 4 persone
Ingredienti:
- 300 gr di patate lessate e passate al setaccio
- 200 gr di farina 00
- 1 conf. di Squacquerone di Romagna DOP Comellini
- 2 cucchiai erba cipollina
- Pizzico di noce moscata
- 300 gr di datterini rossi e gialli
- 1 scalogno
- 3 cucchiai olio evo
- Sale
In una ciotola lavorate a crema lo Squacquerone Comellini. Aromatizzatelo con l’erba cipollina tritata e la noce moscata. Tenete da parte. In un’altra ciotola capiente unite alle patate la farina setacciata. Iniziate ad impastare.
Trasferite il composto sul piano da lavoro leggermente infarinato e continuate ad impastare per 2 minuti circa. Otterrete una pasta liscia e soda. All’occorrenza unire altra farina fino ad un massimo di altri 50 gr.
Stendete una sfoglia dello spessore di 5 mm e incidete con il taglia pasta tondo del diametro di 6 cm. Eliminate gli sfridi che utilizzerete per fare altri gnocchi. Al centro di ogni disco posizionare una noce di crema allo Squacquerone Comellini. Richiudere a mezzaluna gli gnocchi sigillando bene i bordi.
In una padella capiente fate rosolare lo scalogno tritato nell’olio fino a farlo imbiondire. Aggiungere i datterini, una parte tagliata a metà e la restante intera. Far cuocere a fuoco vivace per 5-6 minuti e aggiustare di sale.
Lessare gli gnocchi in acqua bollente salata per 3 minuti o finché non salgono a galla. Aiutandosi con una schiumarola trasferirli nel suco e farli saltare a fuoco vivace per insaporirli.
Servire caldissimi con parmigiano grattugiato