Vellutata di zucca e mele alla curcuma

Ingredienti per 2 persone

Ingredienti

  • 2 mele renette 
  • 800 g di zucca  
  • 1 piccola patata lessa 
  • 300 ml di brodo vegetale (anche di dado) 
  • 1 cucchiaio di curcuma 
  • Sale
  • Pepe 
  • Squacquerone di Romagna DOP
  • Aneto secco 

Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: 60 minuti

Tagliare la polpa di zucca in modo grossolano, poi metterla in un tegame coprendola con poca acqua.
Unire man mano 200 ml di brodo e cuocere per 25-30 minuti aggiungendo le due mele sbucciate e tagliate a piccoli pezzi.

Ridurre a purea con il mixer il composto di zucca e mele con anche la patata lessa: se troppo denso allungare col brodo vegetale rimasto. Regolare di sale, pepe e il cucchiaio di curcuma.

Mantenere la vellutata in un pentolino ben caldo, per amalgamare i sapori almeno 20 minuti. Una volta servita, cospargere ogni piatto di crostini di pane, aggiungere una abbondante cucchiaiata di Squacquerone di Romagna DOP e una manciata di aneto in polvere. Il contrasto tra la temperatura della vellutata e quella dello Squacquerone di Romagna DOP unita alla diversità delle consistenze porterà al palato una vera sorpresa.

Scopri le altre ricette
Antipasti

Aperitivo…senza sensi di colpa

Secondi piatti

Pausa gourmet (panino al doppio formaggio)