Sformatino di piselli con Squacquerone di Romagna DOP e briciole croccanti di speck

Ingredienti per 4 sformatini

350 g di piselli freschi sgranati

60 g di Squacquerone di Romagna DOP

qualche foglia di menta

2 uova

1 cipollotto fresco

sale e pepe

olio extravergine di oliva

inoltre

150 g di  Squacquerone di Romagna DOP

100 g di speck

Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: 50 min

Mettete in una pentola il cipollotto a pezzettini e un filo d’olio e fate soffriggere. Unite i piselli sgranati, aggiustate di sale ed infine unite dell'acqua sino a coprire i piselli e fate cucinare. A cottura ultimata fate raffreddare, scolate e mettete da parte due cucchiai di piselli. 

Mettete nel bicchiere da mixer i restanti piselli, le uova, qualche fogliolina di menta, lo Squacquerone di Romagna DOP, sale, pepe e frullate con il minipimer fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.

Distribuite il composto in 4 stampini di ceramica  ben imburrati e infarinati. Sistemate gli stampini in una teglia da forno e versate nella teglia acqua per un terzo della sua altezza, così da avere una cottura a bagnomaria in forno. Cuocete in forno preriscaldato a 160° C  per circa 25/30 minuti.

In una padella antiaderente fate rosolare lo speck senza aggiungere olio. Spegnete, fate raffreddare e tagliate a pezzettini molto piccoli. 

Sformate gli sformatini e metteteli in una teglia da forno mettete sopra un cucchiaio di Squacquerone di Romagna DOP ed infornate per 10 minuti a 200° C o sino quando lo Squacquerone di Romagna DOP non si sarà sciolto. Spegnete e servite gli sformatini con le briciole di speck croccante e i piselli tenuti da parte. 

Scopri le altre ricette
Primi piatti

Risotto con Squacquerone senza lattosio e pesto

Antipasti

Crostone con crema di cannellini e Squacquerone senza lattosio