Ecosostenibilità, bontà e produzione: le scelte #green di Comellini

I nostri formaggi vengono dal Territorio, dalle colline e dalle pianure della Via Emilia. È da questi luoghi che prendono il loro sapore, acquisiscono i profumi e gli aromi, trovano una storia e una tradizione, che riscoprono e portano ogni giorno sulle tavole di tutt’Italia. 

Il territorio è la casa dei formaggi freschi Comellini, e le nostre scelte aziendali sono sempre state all’insegna della valorizzazione, conservazione e rispetto del territorio. È la maniera migliore per creare un prodotto d’eccellenza, unico e autentico, inconfondibile. A cominciare dalla filiera. 

Filiera corta e luoghi della tradizione

Essere ecosostenibili vuol dire prima di tutto ridurre le distanze, evitando così linee di trasporto molto lunghe e ridimensionando l’impatto dannoso che l’utilizzo dei carburanti hanno sull’ambiente. 

I nostri fornitori principali si trovano a breve distanza dal caseificio, all’interno di un’ area che non supera i dieci chilometri di raggio. Garantiamo così l’acquisizione di materie prime e semilavorati tipici, che vengono coltivati e prodotti all’interno dei territori in cui lavoriamo e produciamo, stimolandone così la ricchezza e mantenendone l’autenticità.  

Utilizzo delle risorse e rispetto della natura

Nasciamo come piccolo caseificio, ma col tempo la nostra produzione è cresciuta, arrivando a un pubblico sempre più ampio e moltiplicando i ritmi di lavoro in maniera considerevole. Oggi siamo un’azienda che sfrutta macchinari all’avanguardia e tecnologia cercando di conciliare il rispetto della tradizione alle esigenze di una moderna distribuzione, garantendo un’eccellente qualità di prodotto. 

Nel farlo cerchiamo di rispettare il più possibile la natura e l’ecosistema della nostra zona, con attenzione e intelligenza: riutilizziamo gli scarti di lavorazione impiegandoli nell’alimentazione zootecnica o nella produzione di biogas, facciamo in modo di monitorare e ridurre il più possibile il consumo d’acqua, risorsa preziosa e fondamentale nel nostro lavoro, e abbiamo scelto impianti di refrigerazione e sistemi di isolamento moderni e tecnologicamente avanzati, in grado di ottimizzare i consumi energetici. 

Questione di packaging

Anche gli imballi e i pack che utilizziamo per i nostri prodotti sono pensati per limitare al massimo il loro impatto ambientale in fase di smaltimento. 

Ad esempio abbiamo sostituito tutti gli imballi secondari di polistirolo espanso (un derivato del petrolio) con del cartone riciclabile, e nel confezionamento dei prodotti abbiamo scelto materiali plastici non accoppiati, in modo da garantire la massima riciclabilità.

Articolo precedente
Articolo successivo