La Ricotta: regina della colazione proteica

A colazione vale tutto”: spesso con questo ritornello, al mattino, tendiamo a prediligere cibi molto ricchi di zuccheri. Tuttavia, non sempre zuccheri = energia. Ecco perché la soluzione è in un pasto equilibrato e sano, ricco di proteine per affrontare al meglio la giornata.

Se pensiamo alla colazione proteica, viene subito in mente una proposta salata a base di pane, uova e affettati. Ma per chi preferisce qualcosa di più semplice - magari dolce - abbiamo la soluzione: la ricotta!

Ricotta: un vero superfood

La ricotta vaccina è un’ottima fonte di proteine di elevato valore biologico e grassi: a fronte di un ridotto contenuto calorico - circa 120 calorie per etto – apporta indicativamente 9 g di proteine e copre il 40% del fabbisogno giornaliero di calcio. 

Ricotta a colazione: gli abbinamenti vincenti

Per avere la quantità di energie necessaria ad affrontare alla grande la giornata, l’ideale è fare una colazione sana e bilanciata, composta da carboidrati, zuccheri e ovviamente proteine. Quale miglior accoppiata quindi, se non ricotta, pane integrale, frutta fresca o secca e una buona spremuta? Se non avete mai pensato di gustare la ricotta a colazione, ecco alcuni spunti! 

Potete spalmarla sul pane integrale e arricchirla con frutta fresca di stagione: pere, fragole, fichi, tutte alternative valide. Il binomio con i frutti di bosco come mirtilli, more o lamponi ha una marcia in più. 

Un altro abbinamento che darà senz’altro un gusto appagante alla vostra colazione è quello con la frutta secca: la classica accoppiata con miele e noci, ma anche mandorle, pinoli e semi di chia. I più golosi apprezzeranno una mousse a base di ricotta lavorata con il miele, messa in frigo la sera prima e poi spolverata di cacao o cannella

E che dire dell’unione con una buona marmellata? Meglio senza zucchero, una ricotta di qualità è già naturalmente dolce

Accompagna il tutto con una tazza di caffè, o spremuta fresca: la tua colazione proteica è servita! 

Articolo precedente
Articolo successivo
Articoli correlati

Cibus 2021: i formaggi freschi Comellini premiati per la miglior comunicazione

Buone notizie dal più importante evento agroalimentare italiano: in occasione della nostra prima partecipazione al CIBUS di Parma, i prodotti freschi Comellini si sono aggiudicati il premio per il “Miglior campagna di comunicazione per la valorizzazione del prodotto tipico” ai Formaggi & Consumi Awards 2021

PRONTO IN TAVOLA

Colazione, merenda o aperitivo?

Sono sempre un ingrediente perfetto, in ogni momento della giornata. Ma con quali ricette servire i formaggi freschi tradizionali? Ecco le nostre preferite.