I formaggi freschi Comellini si vestono di colori nuovi!
Un nuovo logo e un nuovo pay off, ma con il Castello di Castel San Pietro sempre ben in vista e un nuovo packaging, per raccontare la bontà e la territorialità dei prodotti Comellini grazie a colori e suggestioni visive dai territori della Via Emilia; una ricca attività social, per dare voce all’universo di sapori che fanno dei formaggi freschi un’abitudine oggi ancora più golosa, sana, irrinunciabile, e un nuovo sito web, più funzionale e ricco di informazioni, ricette e approfondimenti dedicati al mondo Comellini.
50 anni di storia
Caseificio Comellini indossa una nuova veste, e si racconta grazie a nuovi linguaggi, anche digitali, sottolineando tutto ciò che rende i suoi formaggi prodotti unici: l’amore per la tradizione, il legame fortissimo con il territorio e l’attenzione certosina alla filiera di produzione: “Abbiamo sentito la necessità di dare nuova linfa al nostro brand che oggi, nella sua veste rinnovata, racconta al consumatore una storia lunga oltre 50 anni e un percorso che custodisce la ricerca dell’eccellenza enogastronomica emiliano-romagnola e la esporta in tutta Italia”dice Luca Comellini, amministratore delegato di Caseificio Comellini Spa.
I paesaggi della Via Emilia sul nuovo pack
Una nuova linfa, dunque, che veste i formaggi freschi Comellini con i colori e le forme dei paesaggi della Via Emilia, luoghi in cui nasce ogni referenza del caseificio e dalla cui tradizione vengono ripresi gli ingredienti e i sapori per realizzarle seguendo le ricette di una volta, ma con tutta l’attenzione e la sicurezza garantite dalle più recenti tecniche di produzione agroalimentare: “Confidiamo”, continua Luca Comellini, “che l’intera gamma di prodotti, tra tradizionali, senza lattosio e DOP, possa ora essere fortemente riconoscibile e che il Caseificio continui a riscuotere successo sul mercato, conquistato grazie all'impiego di ingredienti genuini, tra tutti il latte vaccino fresco, che lavoriamo artigianalmente e giornalmente con l'utilizzo delle più moderne tecniche di trasformazione".

Idee in cucina: le ricette con i formaggi freschi
Come e cosa cucinare con i formaggi freschi? Quali scegliere, e come conservarli? Al centro dell’universo Comellini c’è senz’altro la voglia di raccontare i propri formaggi come alleati di una dieta sana a tavola. Si parte, infatti, dalla scelta di ingredienti genuini per ottenere prodotti che segnano nuovi momenti di consumo, ritrovando il loro posto all’interno di una dieta bilanciata e più ricca, grazie ai benefici dei formaggi freschi, anche delattosati.
Sul nuovo sito web una sezione dedicata alle ricette ne riscopre la versatilità, rendendoli perfetti in ogni momento della giornata, dalla colazione al pranzo, dallo spuntino spezza fame all’aperitivo e alla cena.
Tra le sezioni del sito, inoltre, un blog che racconterà l’universo enogastronomico Comellini, segnando una nuova narrazione dei valori e dell’evoluzione del Caseificio e della sua attività, raccontandone la passione e l’amore per tradizione e genuinità, e il suo profondo legame con il territorio.

Il nostro Squacquerone di Romagna DOP
Molle e spalmabile, dal lieve sapore acidulo e dal delicato retrogusto erbaceo, lo Squacquerone è una perla gastronomica tipica della Via Emilia, tra le referenze più conosciute e ricercate della gastronomia casearia.
Il Caseificio Comellini alla conquista del grande pubblico
La bontà 100% local dei formaggi Comellini non è passata inosservata nemmeno ai programmi TV e alle testate giornalistiche nazionali. Occasioni uniche, per ingolosire il grande pubblico e far conoscere le nostre specialità, figlie della lunghissima tradizione enogastronomica della Via Emilia: primo fra tutte, l’inimitabile Squacquerone di Romagna DOP.