Delattosati cosa c'è da sapere

Recentemente abbiamo ampliato la nostra linea di delattosati lanciando sul mercato il Formaggio Castel San Pietro, che va ad affiancare lo squacquerone, la casatella e lo stracchino.

“Quando abbiamo iniziato a studiare la tecnologia produttiva dei nostri delattosati“, spiega Luca Comellini, “ci siamo posti come obbiettivo quello di realizzare formaggi con sapori e aromi identici a quelli dei formaggi tradizionali. Credo che questo obbiettivo sia stato raggiunto pienamente, prova ne è il primo posto conquistato con la casatella senza lattosio nel prestigioso concorso Alma Caseus 2016, gareggiando con i prodotti tradizionali nella categoria formaggi a latte vaccino gran mercato. La nostra linea delattosata si distingue inoltre per l’utilizzo del caglio vegetale di cardo selvatico, così da avvicinarci anche alle richieste dei consumatori vegetariani!”

I formati disponibili

Squacquerone e Casatella delattosati sono disponibili nel formato da gr 280 peso calibrato, e 300 gr peso variabile. Lo stracchino delattosato è disponibile nel 200 gr peso calibrato, mentre per la nuova produzione di Formaggio Castel San Pietro senza lattosio abbiamo puntato sul formato da 400 gr.

Le referenze a peso calibrato sono destinate alla vendita nel libero servizio della GDO; mentre per la gastronomia abbiamo i pesi varibili.

Formaggi senza lattosio Comellini

Andamento del mercato

“Sui clienti che hanno inserito le referenze stiamo registrando ottimi aumenti di fatturato, conclude Luca Comellini. “C’è sempre maggiore attenzione e interesse da parte dei consumatori. Ultimamente abbiamo avuto alcune richieste anche da parte della ristorazione, in particolare da quella specializzata nell’offerta vegetariana.“

Lavorazione formaggi senza lattosio
Articolo precedente
Articolo successivo
Prodotti che potrebbero interessarti
Articoli correlati
PRONTO IN TAVOLA

Delattosati cosa c'è da sapere

Recentemente abbiamo ampliato la nostra linea di delattosati lanciando sul mercato il Formaggio Castel San Pietro, che va ad affiancare lo squacquerone, la casatella e lo stracchino.

PRONTO IN TAVOLA

Il Caseificio Comellini alla conquista del grande pubblico

La bontà 100% local dei formaggi Comellini non è passata inosservata nemmeno ai programmi TV e alle testate giornalistiche nazionali. Occasioni uniche, per ingolosire il grande pubblico e far conoscere le nostre specialità, figlie della lunghissima tradizione enogastronomica della Via Emilia: primo fra tutte, l’inimitabile Squacquerone di Romagna DOP.