Idee per una cena con formaggi: consigli e suggerimenti per un effetto sicuro
Menù a base di formaggi: ecco qualche idea
Le idee per una cena con formaggio capace di stupire i commensali sono diverse, a seconda dei prodotti caseari che si decide di inserire in menù e del tempo che si ha a disposizione per la preparazione.
Questo perché i formaggi risultano versatili, buoni sia da soli che insieme a mille altri ingredienti, specialmente quando di qualità. Rappresentano una soluzione vincente persino quando si va di fretta e si decide di invitare gli amici all’ultimo momento.
Inoltre, il formaggio è un’eccellente “svuota frigo”1, in quanto permette di fare davvero con quello che si ha, che si tratti di un antipasto, di un primo, di un secondo come di un dessert.
Sei alla ricerca di idee originali per una cena a base di formaggi e verdure, nonché con molti altri alimenti ancora? Non ti resta che proseguire nella lettura: troverai tanti spunti interessanti da cui prendere ispirazione!
Cena di formaggi e verdure per accontentare ogni palato
L’abbinamento formaggi e verdure è un evergreen che riesce a stupire sempre, a partire dall’antipasto. L’ideale è iniziare con i formaggi più morbidi e freschi da accostare, volendo, a quelli stagionati e semistagionati: è comunque preferibile non superare i 5-6 prodotti caseari2.
Una ricetta che non delude mai, come accompagnamento al classico tagliere? Lo sformatino di piselli con Squacquerone di Romagna DOP e briciole croccanti di speck, una delizia per il palato come per gli occhi, perfetta anche come secondo3.
Come primo proponiamo una pasta semplice e veloce da realizzare, a base di ricotta, puntarelle e noci: ingredienti che si possono reperire durante l’intero arco dell’anno.
Per realizzarla non resta che ammorbidire la ricotta, saltare le puntarelle e aggiungere delle noci tostate in una pentola antiaderente.
Passando al secondo piatto, una soluzione interessante è quella che vede un rotolo di pasta sfoglia con zucchine, prosciutto cotto, rucola e formaggio spalmabile4: lo Stracchino degli Angeli di Comellini, complice il sapore delicato e genuino, è perfetto.
E per concludere in bellezza la nostra cena a base di formaggi e verdure si può preparare una torta morbida di ricotta, carote, mandorle e cannella: genuina e capace di conquistare grandi e piccini; se rimane rende speciale la colazione del giorno dopo.
Piatti unici a base di formaggio
Non è detto che, quando si hanno degli ospiti a cena, si debba per forza preparare tutte le portate: vanno benissimo anche dei piatti unici. Te ne proponiamo due:
- Tacos con formaggi, carne e verdure5. Al posto del Cheddar, molto amato all’estero, si può utilizzare il nostrale Formaggio di Castel San Pietro, da amalgamare con del pecorino. Un piatto sfizioso e realizzabile secondo mille combinazioni diverse.
- Insalata di pane con formaggi e verdure. Un piatto da fare con quello che si ha, ammollando il pane raffermo e condendolo nel modo che si preferisce, ad esempio con insalata, sottoli, mais, formaggio, zucchine, melanzane trifolate, ecc. ecc. Il formaggio capace di portare quel tocco in più? Lo Squacquerone di Romagna DOP, la cui consistenza consente di bilanciare quella degli altri ingredienti.
Cena light con formaggio
Per una cena light a base di formaggio, ecco un articolo che ti potrebbe interessare: troverai dei consigli per realizzare un tagliere a base di formaggi morbidi che con l’aggiunta di un po’ di pane integrale e qualche verdura si rivela l’ideale per una cena light.
In alternativa, ti proponiamo un piatto semplice quanto genuino. Si tratta di un’insalata di cous cous a base di verdure, tonno e formaggio, per la quale è perfetta la Casatella di Comellini, disponibile anche nella versione senza lattosio, adatta per gli ospiti che hanno necessità di una cena senza formaggio.
Sono entrambe ricette veloci e semplici da realizzare, perfette sempre e per tutti, anche per chi si trova a dieta. Questo grazie anche al valore nutrizionale contenuto dei formaggi freschi.
Secondi sfiziosi con formaggio
Concludiamo le nostre idee per una cena a base di formaggio con dei secondi sfiziosi, da accompagnare a un antipasto, a un primo o da consumare come piatti unici.
Una ricetta particolarmente sfiziosa è quella che vede come protagoniste le patate insieme allo Squacquerone di Romagna DOP, il radicchio e le noci.
Il risultato è uno sformato delicato e intrigante, fatto di sapori all’apparenza contrastanti ma che si armonizzano tra loro alla perfezione6.
Un altro secondo altrettanto prelibato per una cena a base di formaggi e verdure sono gli involtini di carne con un ripieno di carciofi e formaggio: molti utilizzano le sottilette, noi preferiamo il Formaggio di Castel San Pietro.
È possibile realizzarlo anche con del pesce: vanno benissimo tonno, rana pescatrice, merluzzo e molti altri ancora. Un secondo capace di coniugare il mare e la terra, per un insieme che arriva al palato in maniera chiara e genuina.
[1] https://www.cookist.it/ricette-svuotafrigo/
[2] https://www.cookist.it/come-comporre-i-taglieri-di-salumi-e-formaggi/#:~:text=Un%20buon%20tagliere%20di%20formaggi,robiola%2C%20crescenza%20e%20cos%C3%AC%20via.
[3] https://www.caseificiocomellini.com/it/in-cucina?catIds=1
[4] https://www.cucchiaio.it/ricetta/rotolo-di-zucchine/
Frutta e formaggi: nati per stare insieme
Non solo pere: ecco quattro confetture da abbinare ai formaggi freschi Comellini per un aperitivo indimenticabile.
Primi piatti, formaggi freschi e sapori della Via Emilia
I primi piatti della cucina tradizionale italiana amano i formaggi freschi: cannelloni, lasagne, tortelloni, agnolotti sono tra i formati più amati.